Sindacato

"Che la ricostruzione dell'Ucraina non la paghino i lavoratori"

L’Unione sindacale svizzera (USS) in vista della “Conferenza sulla pace in Ucraina”, del 15 giugno sul Bürgenstock (non senza polemiche), ha adottato una risoluzione affinché la Svizzera si impegni a far rispettare i diritti e la salute dei lavoratori, che dovranno ricostruire il paese dilaniato.

Leggi l'articolo
Editoriale

Le preoccupazioni dei cittadini vanno prese sul serio

L’iniziativa per l’introduzione di un tetto del 10% del reddito ai premi dell’assicurazione malattie non ha superato la prova delle urne. La martellante campagna di terrore degli avversari, che sventolavano lo spettro di un aumento delle tasse per tutti, ha fatto presa soprattutto nella Svizzera tedesca, dove il problema del livello dei premi è meno drammatico e diffuso che altrove e dove ha prevalso il tradizionale voto liberal-conservatore. Un voto che è stato determinante per la bocciatura a livello nazionale dell’iniziativa socialista, approvata invece da tutta la Romandia, dal Ticino e da Basilea Città. Ne esce un paese spaccato.

Leggi l'articolo
Politica

«Il ministro degli esteri dovrebbe rileggersi la storia»

Le considerazioni del presidente dell'Associazione interprofessionale di controllo (AIC) Renzo Ambrosetti sui nuovi negoziati tra Svizzera e Unione europea. «Toccando le misure di protezione dei salari si fa saltare tutto. Cassis agisca di conseguenza», afferma.

Ascolta il podcast

Leggi l'articolo

Ultime rubriche

Immigrazione e dintorni

Il futuro non promette bene per la lingua italiana in Svizzera

Leggi l'articolo

La mano invisibile

La nuova corsa all’oro con la Svizzera al centro della scena

Leggi l'articolo

Eurovisioni

Ryanair costretta ad abbandonare la sua politica antisindacale

Leggi l'articolo

Dolce casa

Traslocare vuol dire arricchire i padroni di casa

Leggi l'articolo
Sindacato

Diritti sindacali: un passo indietro per la Svizzera

Leggi l'articolo
Politica

La profonda crisi della democrazia che attraversa l’Europa

Leggi l'articolo
Esteri

Il Rojava si prepara alle elezioni nonostante la repressione turca

Leggi l'articolo

E-PAPER

Sindacato

Unia invita a firmare i referendum CGIL sul lavoro

Leggi l'articolo
Politica

Bocciatura dell’iniziativa sui premi, una questione di classe

Leggi l'articolo
Politica

Ha vinto la Svizzera tedesca: nessun tetto ai premi di cassa malati

Leggi l'articolo
Esteri

Un nero che rischia di macchiare l’intera Europa

Leggi l'articolo
Società

La lunga strada dei diritti dei disabili

Leggi l'articolo
Società

Un cantone senza dati chiari

Leggi l'articolo
Politica

Bilanci 2023: i Cantoni sono pieni di soldi

Leggi l'articolo
Salute

«A 33 gradi i lavori vanno fermati»

Leggi l'articolo
Esteri

Difendere l'Europa dall'assalto di sovranisti e fascisti

Leggi l'articolo
Società

«La colpa non è degli allievi più fragili, ma del sistema»

Leggi l'articolo
Politica

Unia: sì alla difesa delle pensioni statali e no ai regali fiscali

Leggi l'articolo
Esteri

Lo sciopero che sta bloccando le Isole Faroe

Leggi l'articolo
Politica

Da democrazia a soldocrazia, il passo può essere breve

Leggi l'articolo
Società

La nuova corsa all’oro con la Svizzera al centro della scena

Leggi l'articolo
Società

Lottatore iraniano preso a martellate nel centro asilanti

Leggi l'articolo

MOSTRA DI PIÙ

Editore

Sindacato Unia

Direzione

Claudio Carrer

Redazione

Federica Bassi

Francesco Bonsaver

Raffaella Brignoni

Federico Franchini

Mattia Lento

Indirizzo
Redazione area
Via Canonica 3
CP 1344
CH-6901 Lugano
Contatto
info@areaonline.ch

Inserzioni pubblicitarie

Tariffe pubblicitarie

T. +4191 912 33 88
info@areaonline.ch

Abbonamenti

T. +4191 912 33 80
Formulario online

INFO

Impressum

Privacy Policy

Cookies Policy

 

 

© Copyright 2023