< Ritorna

Stampa

 

Zurigo, pericolo blackout

di

Silvano De Pietro
La mania delle privatizzazioni potrebbe creare grossi problemi alla continuità e sicurezza della fornitura di energia elettrica, in modo non dissimile da quanto accaduto in California. Lo teme la sinistra zurighese, che nella votazione popolare di questo fine settimana si oppone allo scorporo dell’azienda cantonale dell’elettricità (Ekz). La proposta dei partiti borghesi al governo è quella di trasformare l’Ekz in una società per azioni, al fine di permetterne la fusione con le aziende analoghe degli altri cantoni della Svizzera nord-orientale e con la società che gestisce le centrali elettriche di questi stessi cantoni. Il tutto dovrebbe confluire in una grande holding chiamata Axpo, che, in vista della definitiva liberalizzazione del settore, agirebbe sia sul mercato della produzione, sia su quello della distribuzione. La sinistra si oppone a questo progetto, poiché il nuovo gigante dell’energia (che sarebbe dominante sul mercato svizzero ed attivo su quello europeo) resterebbe sicuramente in mani pubbliche soltanto per dieci anni, senza alcuna garanzia in tal senso oltre il 2011. Socialisti, verdi e sindacati vorrebbero inoltre che almeno la rete di distribuzione rimanesse in mani pubbliche e che nella legge s'introducessero norme a favore delle energie rinnovabili e per un uso razionale ed ecologico dell’elettricità. L’esito della votazione — al di là dei rapporti di forza chiaramente sfavorevoli alla sinistra — è incerto soprattutto perché la popolazione fatica a capire il bisogno di privatizzare il mercato dell’elettricità: l’anno scorso gli elettori hanno bocciato la proposta di privatizzazione dell’azienda elettrica comunale della città di Zurigo.

Pubblicato

Venerdì 8 Giugno 2001

Edizione cartacea

Leggi altri articoli di

< Ritorna

Stampa

Abbonati ora!

Abbonarsi alla versione cartacea di AREA costa soltanto CHF 65.—

VAI ALLA PAGINA

L’ultima edizione

Quindicinale di critica sociale e del lavoro

Pubblicata

Giovedì 16 Novembre 2023

Torna su

Editore

Sindacato Unia

Direzione

Claudio Carrer

Redazione

Francesco Bonsaver

Raffaella Brignoni

Federico Franchini

Mattia Lento

Indirizzo
Redazione area
Via Canonica 3
CP 1344
CH-6901 Lugano
Contatto
info@areaonline.ch
Inserzioni pubblicitarie

Tariffe pubblicitarie

T. +4191 912 33 88
info@areaonline.ch

Abbonamenti

T. +4191 912 33 80
Formulario online

INFO

Impressum

Privacy Policy

Cookies Policy

 

© Copyright 2019