In evidenza

Cerca

Esteri

Romania sotto attacco dell’estrema destra

Il 4 maggio si ripetono le elezioni presidenziali: nonostante l’esclusione dell’ultranazionalista Georgescu l’orizzonte appare nero

Le democrazie liberali sono sotto pressione come non lo erano da tempo. Anche in Romania, i leader autoritari hanno buone possibilità di prendere presto il potere. Alla fine di novembre 2024, l’ultranazionalista Călin Georgescu ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali con il 23% dei voti. Tuttavia, non si è tenuto alcun ballottaggio perché la Corte costituzionale rumena ha annullato il primo turno. La Romania tornerà quindi a votare il 4 maggio 2025.

 

La Corte ha ordinato la ripetizione delle elezioni poiché Georgescu ha nascosto l’origine dei fondi della sua campagna elettorale e ha beneficiato di una grossolana manipolazione dall’estero utilizzando i social media. Prima della campagna elettorale, Georgescu aveva solo 100 follower su TikTok. Durante la campagna elettorale, è diventato improvvisamente la nona persona più popolare sul social a livello mondiale, con ben 150 milioni di clic. La scorsa settimana, la Corte Costituzionale ha escluso Georgescu anche dalle nuove elezioni, nonostante le proteste del boss di X e di Tesla Elon Musk, del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance e del presidente russo Vladimir Putin.

 

Georgescu ha dovuto ammettere di aver mentito alle autorità elettorali quando ha dichiarato di non aver speso un solo leu rumeno per la sua ultima campagna elettorale. Inoltre, è in corso un procedimento penale nei suoi confronti per il coinvolgimento in un piano di rovesciamento dell’ordine costituzionale della Romania con l’aiuto di gruppi fascisti. Georgescu ha negato tutto ciò durante l’udienza in tribunale, ma questo non gli ha impedito di salutare i suoi sostenitori con il saluto hitleriano subito dopo l’interrogatorio.

Al posto di Georgescu, il 4 maggio i radicali di destra rumeni si presenteranno con un altro candidato. La corsa si preannuncia molto combattuta con Crin Antonescu, candidato comune dei socialdemocratici, dei cristiano-democratici e delle minoranze etniche, che ha vinto di stretta misura le ultime elezioni parlamentari del dicembre 2024. Anche se questa coalizione “pro-europea” dovesse prevalere, una domanda rimane senza risposta. Perché i radicali di destra rumeni hanno attualmente così tanto successo?

 

La destra radicale rumena ha ottenuto di gran lunga i migliori risultati elettorali nella diaspora. In Germania, quasi il 58% dei rumeni ha votato per Georgescu, pur beneficiando direttamente della libera circolazione delle persone nell’UE. E un altro 13% dei voti è stato espresso a favore di un altro radicale di destra. Al contrario, il candidato socialdemocratico alla presidenza e primo ministro Marcel Ciolacu ha ottenuto meno del 2% dei voti in Europa occidentale, anche se in Romania ha conquistato più circoscrizioni di qualsiasi altro candidato. Negli ultimi anni, i socialdemocratici sono stati in grado di cancellare i drastici tagli salariali che i governi neoliberisti erano riusciti ad attuare durante la crisi finanziaria del 2008. Ma 6 milioni di rumeni, su un totale di 19 milioni, non hanno potuto beneficiarne e per motivi economici sono stati costretti ad andare all’estero.

 

Inoltre, la maggior parte dei lavoratori rumeni in Europa occidentale ha avuto poche esperienze positive di partecipazione sociale e democratica. Questo potrebbe anche spiegare perché in Germania hanno votato per la destra radicale quasi il doppio che in Svizzera, dove, grazie alle misure di accompagnamento alla libera circolazione, possono fare maggior leva per affermare il loro diritto alla parità di retribuzione a parità di lavoro. Tuttavia, la percentuale di voti di destra radicale è molto alta anche in Svizzera.

foto: UN Photo/Jean-Marc Ferre

Pubblicato il

24.03.2025 09:26
Roland Erne
Editore

Sindacato Unia

Direzione

Claudio Carrer

Redazione

Federica Bassi

Francesco Bonsaver

Raffaella Brignoni

Federico Franchini

Mattia Lento

Indirizzo
Redazione area
Via Canonica 3
CP 1344
CH-6901 Lugano
Contatto
info@areaonline.ch

Inserzioni pubblicitarie

Tariffe pubblicitarie

T. +4191 912 33 88
info@areaonline.ch

Abbonamenti

T. +4191 912 33 80
Formulario online

INFO

Su di noi

Iscrizione newsletter

Impressum

Privacy Policy

Cookies Policy