< Ritorna

Stampa

 

Maternità, ferie e assicurazione infortuni

di

Philipp Thomas
Posso rinviare il congedo maternità?

Sono attualmente in congedo maternità. Esso termina il prossimo 30 luglio. Dopo vorrei andare come ogni anno per due settimane in vacanza con la mia famiglia. Per far questo vorrei lavorare prima due settimane, in modo da avere ancora due settimane di congedo maternità da sfruttare per le vacanze con la famiglia. Riprenderei dunque a lavorare il 16 luglio, ancora durante il congedo maternità, per poi usare le ultime due settimane di congedo maternità per le vacanze. Posso?

No. Il diritto alle prestazioni di maternità inizia il giorno della nascita del bambino e dura al massimo 14 settimane, cioè 98 giorni. Per legge il diritto alle prestazioni cessa anticipatamente non appena lei riprende la sua attività lavorativa totalmente o in parte. Se lei dunque il 16 luglio va di nuovo a lavorare, quel giorno termina anche il suo congedo maternità. Da questa data lei non ha più alcun diritto alle prestazioni di maternità. Se lei dunque vuole assolutamente andare in vacanza il 30 luglio, dovrebbe chiedere al suo capo se è d'accordo che lei faccia direttamente due settimane di vacanza subito dopo il congedo maternità. E dunque che lei ritorni più tardi del previsto al suo posto di lavoro.

Maternità: e l'assicurazione infortuni?

Sono impiegata e dal prossimo mese percepirò le prestazioni di maternità. Non sono però sicura se l'assicurazione infortuni prosegue anche durante il congedo maternità. Per questo periodo dovrò provvedere ad una copertura contro gli infortuni presso la mia cassa malati?

No. Le lavoratrici sono obbligatoriamente assicurate contro gli infortuni anche durante il congedo maternità. Durante questo periodo sono persino esentate dal pagamento dei premi. Soltanto se durante il congedo maternità il suo datore di lavoro le paga un salario che è maggiore dell'indennità per maternità lei deve pagare sulla differenza i premi dell'Assicurazione infortuni. E questo fino al guadagno massimo assicurato di 126 mila franchi. Anche le donne disoccupate sono assicurate contro gli infortuni durante il congedo maternità, a condizione tuttavia che non ci siano lacune fra il versamento dell'indennità giornaliera dell'Assicurazione disoccupazione e quello dell'indennità per maternità. Durante il congedo maternità lei è dunque anche assicurata contro gli infortuni e non deve pagare una sua copertura assicurativa a questo scopo.

Pubblicato

Venerdì 6 Luglio 2012

Edizione cartacea

Leggi altri articoli di

Rubrica

< Ritorna

Stampa

Abbonati ora!

Abbonarsi alla versione cartacea di AREA costa soltanto CHF 65.—

VAI ALLA PAGINA

L’ultima edizione

Quindicinale di critica sociale e del lavoro

Pubblicata

Mercoledì 22 Marzo 2023