Loris Campetti

L'autore ha scritto 5 articoli
Italia
27.02.2023

di 

Loris Campetti

Elena Ethel Schlein – Elly – ha vinto la sua sfida impossibile ed è diventata segretaria del Partito democratico nel quale era rientrata da pochi mesi, giusto il tempo necessario per farsi la campagna elettorale coinvolgendo donne e giovani iscritti e non iscritti. Nelle urne allestite per le primarie, contro ogni previsione e soprattutto rovesciando il voto dei soli iscritti che avevano scelto in massa il potente presidente dell’Emilia Romagna, ha sconfitto lo sfidante Stefano Bonaccini.

Italia
23.02.2023

di 

Loris Campetti

Il caldo confronto al congresso nazionale della Fiom appena concluso tra i dirigenti dei principali sindacati europei e la Cut brasiliana ha messo sul tavolo i temi comuni ai lavoratori di tutto il mondo nella stagione del trionfo e della crisi della globalizzazione neoliberista. Precarizzazione del lavoro, contrapposizione tra chi un diritto ce l’ha ancora e chi non ce l’ha più o non ce l’ha mai avuto, rischio di crescente dumping sociale, la schiavitù che ritorna sotto mentite spoglie, uso dei migranti come esercito del lavoro di riserva, dominio delle multinazionali che comandano la politica.

Italia
06.02.2023

di 

Loris Campetti

Gli anarchici minacciano lo Stato italiano e si alleano con la criminalità organizzata. Di fronte a un tale scenario di guerra, con l’Italia messa sotto assedio da insurrezionalisti e mafiosi, cosa fa il Partito democratico? Strizza l’occhio agli anarchici e favorisce la mafia. Ma il Pd non era il partito della fermezza? Non importa, serve un nemico a gonfiare le vene e i muscoli di rabbiosi fratelli e sorelle d’Italia e la scelta non poteva che cadere sul malmesso Pd.

Anarchia
02.02.2023

di 

Loris Campetti

Linea dura, linea della fermezza. Lo Stato non tratta e non si fa intimorire dalle minacce e dai ricatti. Le minacce sarebbero le azioni dimostrative di matrice anarchica contro il carcere duro che sta uccidendo Alfredo Cospito, il ricatto lo sciopero della fame che da 105 giorni attua lo stesso detenuto per protestare contro il regime di 41 bis, introdotto in Italia dopo le stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio. È questo il futuro che ha in mente il governo Meloni per l’anarchico Cospito?

D10s
03.12.2020

di 

Loris Campetti

Napoli è Diego Armando Maradona. San Gennaro dei miracoli scioglie il suo sangue, Diego la mano de Dios con i suoi miracoli scalda il sangue nelle vene di un popolo intero, lui stesso si scioglie nel “suo” popolo, quello della Boca e di Caminito così come quello di Mergellina e del carcere minorile di Nisida.