In evidenza

Cerca

Società

Le cifre del razzismo in Svizzera esplodono. E non dicono ancora tutto

Sono 1.211 le segnalazioni che, nel 2024, sono state inoltrate ai consultori della Rete di consulenza per le vittime di razzismo. Tra controlli ingiustificati e trattamenti umilianti da parte della polizia, discriminazioni razziali a scuola e minacce razziste dal superiore sul posto di lavoro, l’aumento dei casi segnalati, lo scorso anno, è stato del 40%. Disparità di trattamento, esternazioni moleste e ingiurie sono le discriminazioni più frequenti, spesso mosse da xenofobia, razzismo contro persone nere e razzismo anti-musulmano. Nel video abbiamo riassunto i numeri di una tendenza allarmante, che la presidente della Commissione federale contro il razzismo Ursula Schneider Schüttel imputa anche alla polarizzazione del dibattito pubblico e politico.

Pubblicato il

27.05.2025 17:33
Editore

Sindacato Unia

Direzione

Claudio Carrer

Redazione

Federica Bassi

Francesco Bonsaver

Raffaella Brignoni

Federico Franchini

Mattia Lento

Indirizzo
Redazione area
Via Canonica 3
CP 1344
CH-6901 Lugano
Contatto
info@areaonline.ch

Inserzioni pubblicitarie

Tariffe pubblicitarie

T. +4191 912 33 88
info@areaonline.ch

Abbonamenti

T. +4191 912 33 80
Formulario online

INFO

Su di noi

Iscrizione newsletter

Impressum

Privacy Policy

Cookies Policy