Il caso dei tredici abilitandi in italiano senza sbocco professionale ha scoperchiato un malessere diffuso all’interno della scuola ticinese. Precarietà, timore di rappresaglie e assenza di trasparenza sono le critiche principali alla dirigenza della Divisione educazione.