< Ritorna

Stampa

 

Io, anarchico colorista

di

Lorenzo Lepori
Se si dovesse descrivere con una frase che cosa direbbe? Un anarchico colorista. Che cosa è veramente la produzione intellettuale: lavoro solitario, di genio, di scuola di bottega? Per me è un lavoro piuttosto solitario. È da solo che immagino le cose nello spazio per farne un mondo sensuale di corrispondenze, di dialettica poetica, ... Fare mostre è molto complesso, si deve tener conto di tanti parametri e fattori. E poi si deve scrivere, allestire, spiegare, avvicinarsi alla prima idea. La realizzazione naturalmente si fa in squadra, così come l’avvenimento prodotto. Qual è il ruolo dell’intellettuale? Per me: cambiare la nozione di proprietà nelle teste degli altri. Esiste un legame tra intellettuali e potere? Per me: naturalmente ho potere ma lo butto via per ogni avventura, e si ricomincia da capo, senza rete. Allora non si pensa troppo al potere proprio e a quello che gli altri pensano d’avere. La cultura conta nelle decisioni politiche? Dovrebbe contare di più, ma se la superpotenza preferisce fare guerra ad una politica culturale, i piccoli politici di ogni colore politico seguono. Io, comunque, mi occupo di arte e di artisti e dunque di esseri singoli. L’etica dovrebbe essere in funzione della politica o la politica in funzione dell’etica? Se l’etica non fa parte dell’essere umano non va in alcuna direzione buona. Ma come si sa, l’etica è un articolo di cautchou... Il silenzio degli intellettuali, ammesso che esista, è anche quello degli intellettuali organici del potere economico? Tutti constatano il silenzio degli intellettuali, ma non siamo in un periodo di rivoluzione bensì di convenzioni. Manca lo spirito sovversivo. Quando di parla di globalizzazione, si parla di qualcosa di completamente nuovo rispetto alla tradizione? Ognuno vuole essere conosciuto globalmente, universalmente, ma senza radici non vale niente. Internet come strumento o come illusione? Serve talvolta... Chi detiene lo strumento che forma l’opinione? Questa domanda è per Berlusconi...

Pubblicato

Venerdì 28 Giugno 2002

Edizione cartacea

Leggi altri articoli di

< Ritorna

Stampa

Abbonati ora!

Abbonarsi alla versione cartacea di AREA costa soltanto CHF 65.—

VAI ALLA PAGINA

L’ultima edizione

Quindicinale di critica sociale e del lavoro

Pubblicata

Giovedì 30 Novembre 2023

Torna su

Editore

Sindacato Unia

Direzione

Claudio Carrer

Redazione

Francesco Bonsaver

Raffaella Brignoni

Federico Franchini

Mattia Lento

Indirizzo
Redazione area
Via Canonica 3
CP 1344
CH-6901 Lugano
Contatto
info@areaonline.ch
Inserzioni pubblicitarie

Tariffe pubblicitarie

T. +4191 912 33 88
info@areaonline.ch

Abbonamenti

T. +4191 912 33 80
Formulario online

INFO

Impressum

Privacy Policy

Cookies Policy

 

© Copyright 2019