Il giornale di critica sociale e del lavoro
Sostienici con l'abbonamento
Sostienici
In evidenza
Cerca
Intervista a Philip Di Salvo, ricercatore e docente all’Università di San Gallo, esperto dei rapporti tra giornalismo, sorveglianza e hacking. Il 29 aprile sarà ospite di una serata a Lugano per discutere del tema del controllo del giornalismo tramite le nuove tecnologie.
Chiedere orari e ritmi di lavoro compatibili con le proprie risorse psicofisiche e con la vita familiare, maggiore tutela della salute e dell’integrità, salari che consentano di salvaguardare il potere d’acquisto e di non dover lavorare gratuitamente non è volere la luna. È semplicemente chiedere rispetto per il proprio lavoro e per un mestiere, tanto duro e pericoloso quanto essenziale, che per le condizioni sempre più estreme in cui viene svolto sta oltretutto perdendo di attrattività. La premessa aiuta a comprendere l’assoluta legittimità e l’importanza per l’insieme delle lavoratrici e dei lavoratori e per l’intera società delle rivendicazioni formulate dagli edili nel quadro dei negoziati per il rinnovo della Convenzione nazionale mantello...
I sindacati hanno presentato ieri il programma della Festa del lavoro del prossimo giovedì, quest’anno all’insegna della solidarietà tra lavoratori e in difesa dei salari e del servizio pubblico
Ultime rubriche
E-PAPER
ULTIMA EDIZIONE
MOSTRA DI PIÙ
Sindacato Unia
Claudio Carrer
Federica Bassi
Francesco Bonsaver
Raffaella Brignoni
Federico Franchini
Mattia Lento
Tariffe pubblicitarie
T. +4191 912 33 88info@areaonline.ch
T. +4191 912 33 80Formulario online
Su di noi
Iscrizione newsletter
Impressum
Privacy Policy
Cookies Policy