Il giornale di critica sociale e del lavoro
Sostienici con l'abbonamento
Sostienici
In evidenza
Cerca
La doppia morale del partito che più di tutti combatte contro l'immigrazione, ma va all'estero a caccia di ricchi da portare in Svizzera
C’è un mondo reale in cui ci si ammala di lavoro, si cancellano impieghi, si soffre la precarietà e le retribuzioni sono talvolta offensive e spesso insufficienti, in cui le salariate e i salariati, dissanguati dal rincaro delle pigioni e dalla spesa per l’assicurazione malattie, fanno sempre più fatica a tirare la fine del mese. Un mondo in cui la qualità della vita è intaccata anche da ritmi e da un’organizzazione del lavoro incompatibili con le risorse mentali e fisiche delle persone e con il loro naturale bisogno di una dimensione familiare e privata.
C’è poi una realtà, quella della politica e in particolare del Parlamento, che a queste problematiche dovrebbe cercare di dare soluzioni, in cui si va nella direzione esattamente opposta: quella di aggravare ulteriormente la situazione.
Viaggio nel sud-ovest della Sardegna, terra di fabbriche che chiudono e lotte operaie, dove il vuoto politico dà campo libero a multinazionali e speculatori. Anche quelli con sede in Svizzera
(Tutte le foto sono di Alberto Campi)
Ultime rubriche
E-PAPER
ULTIMA EDIZIONE
MOSTRA DI PIÙ
Sindacato Unia
Claudio Carrer
Federica Bassi
Francesco Bonsaver
Raffaella Brignoni
Federico Franchini
Mattia Lento
Tariffe pubblicitarie
T. +4191 912 33 88info@areaonline.ch
T. +4191 912 33 80Formulario online
Su di noi
Iscrizione newsletter
Impressum
Privacy Policy
Cookies Policy