In evidenza

Cerca

Lavoro, Sindacato

«Il salario minimo non può essere una scusa»

Vincenzo Cicero (Unia) commenta la decisione della Consitex (gruppo Ermenegildo Zegna) di tagliare 80 impieghi a Mendrisio: «La questione del salario minimo è un pretesto per aumentare la pressione in vista delle trattative salariali nel settore»

 

Leggi l'articolo
Editoriale

Telelavoro non può essere lavoro 24 ore su 24

Telelavoro, smart working, home office. Sono termini per definire lo svolgimento di prestazioni lavorative al di fuori della sede dell’impresa (al proprio domicilio o altrove), con cui tutti noi abbiamo cominciato a familiarizzare esattamente cinque anni fa, con lo scoppio della pandemia di Covid-19, che bruscamente arrestò il mondo e ci costrinse a radicali cambiamenti nella nostra vita quotidiana. Anche la Svizzera, come praticamente tutti i paesi, si ritrovò, priva di un piano pandemico degno di questo nome (non c’erano nemmeno le mascherine e i governanti erano “costretti” a dirci che non servivano a nulla), ad adottare urgentemente drastiche misure...

Leggi l'articolo
Lavoro

Facce di tolla

Arrivata in Sardegna nel 2018, la Sider Alloys di Lugano non ha mantenuto le promesse di rilancio della produzione di alluminio in Italia. Viaggio sonoro nel Sulcis, tra le vittime di quella che appare come una crisi annunciata

Leggi l'articolo

Ultime rubriche

Affari nostri

PRIGIONIERI NELLA GIUNGLA DIGITALE

Leggi l'articolo

Immigrazione e dintorni

Rientro in Italia con proprietà in Svizzera: alcune dritte

Leggi l'articolo

La mano invisibile

Molto svizzera è l'ineguaglianza

Leggi l'articolo

Eurovisioni

Assalto al salario minimo europeo

Leggi l'articolo
Giustizia

Complicità per genocidio, denunciato politico Udc

Leggi l'articolo
Esteri

In piazza per l'Europa, ciascuno per la sua

Leggi l'articolo
Esteri

L’Europa in armi che manda la sinistra in frantumi

Leggi l'articolo

E-PAPER

Società

I fantasmi del Letten e del Platzspitz

Leggi l'articolo
Società

L’uomo indebitato, schiavo perfetto del neoliberismo

Leggi l'articolo
Diritti

Le donne vogliono più tempo per vivere

Leggi l'articolo
Lavoro

L’auto affonda: John Elkann ai piedi di Trump

Leggi l'articolo
Salute

Una ricetta per curarsi delle persone e dei diritti. E non del profitto

Leggi l'articolo
Diritti

I folgorati sulla via dell’Europa e il potere della memoria

Leggi l'articolo
Società

PRIGIONIERI NELLA GIUNGLA DIGITALE

Leggi l'articolo
Società

A Lugano le regole le detta Monopoly

Leggi l'articolo
Esteri

Un Oscar da rabbia struggente

Leggi l'articolo
Politica

Molto svizzera è l'ineguaglianza

Leggi l'articolo
Esteri

La mossa che potrebbe riscrivere il destino dei Curdi. Ma non mancano i rischi

Leggi l'articolo
Società

Serve guardare a tutti i problemi delle famiglie

Leggi l'articolo
Politica

Storie di tacchi e di ricchi che fanno povero il paese

Leggi l'articolo
Esteri

Accusati di essere terroristi, ma sono solo giornalisti

Leggi l'articolo
Giustizia

Norman Gobbi interrogato sul Molino

Leggi l'articolo

MOSTRA DI PIÙ

Editore

Sindacato Unia

Direzione

Claudio Carrer

Redazione

Federica Bassi

Francesco Bonsaver

Raffaella Brignoni

Federico Franchini

Mattia Lento

Indirizzo
Redazione area
Via Canonica 3
CP 1344
CH-6901 Lugano
Contatto
info@areaonline.ch

Inserzioni pubblicitarie

Tariffe pubblicitarie

T. +4191 912 33 88
info@areaonline.ch

Abbonamenti

T. +4191 912 33 80
Formulario online

INFO

Su di noi

Iscrizione newsletter

Impressum

Privacy Policy

Cookies Policy