In evidenza

Cerca

Diritti

Contro l’emarginazione solo manganelli, galera e licenza di uccidere

Ecco come il governo italiano affronta i problemi dei giovani figli di immigrati e le loro proteste per l’uccisione del ragazzo in scooter abbattuto dai carabinieri a Milano

Leggi l'articolo
Editoriale

È IL TURNO DELLE PERSONE, DELL’UOMO E DEL FILANTROPO

“La dignità dell’uomo è il suo principale valore”. Firmato: Stephan
Schmidheiny. Il miliardario svizzero si presenta così sulla pagina iniziale del suo sito internet. Sito interamente dedicato al racconto della sua persona di “filantropo”, di “imprenditore che ha scritto la storia dell’industria moderna” che, dopo aver preso in mano la Eternit nel 1976, “promuove l’abbandono della lavorazione dell’amianto” compiendo così “un atto giudicato allora pionieristico a livello mondiale”. È una narrazione un po’ fantasiosa, che non corrisponde a quanto emerge dagli atti dei processi celebratisi in Italia negli ultimi 15 anni...

Leggi l'articolo
Società

L’emergenza crack raccontata da un consumatore di lungo corso: «in Ticino c’è un’emergenza sociale»

Dall’eroina, alla cocaina, al crack: ecco come sono cambiati nel corso dei decenni il mercato della droga e i costumi nella società. Il racconto di un uomo che ha vissuto in prima persona e sulla propria pelle la dipendenza dalle droghe.

Leggi l'articolo

Ultime rubriche

Affari nostri

Una guida pratica per sopravvivere ai regali e ai saldi

Leggi l'articolo

Vulcani dormienti

Anziché glorificare Babbo Natale, ringraziare gli elfi

Leggi l'articolo

La mano invisibile

Un papa che fa scandalo solo perché legge il Vangelo

Leggi l'articolo

Belpaese

La rotta del cinismo e della disumanità

Leggi l'articolo
Lavoro

Aiuti statali in arrivo, ma Swiss Steel conferma i licenziamenti

Leggi l'articolo
Esteri

L’Italia che si inginocchia a Trump e a Musk

Leggi l'articolo
Politica

Multinazionali responsabili, lanciata una nuova iniziativa

Leggi l'articolo

E-PAPER

Lavoro

Il mestiere di parlare a chi sente con gli occhi

Leggi l'articolo
Società

Il turismo? Una grande conquista della classe operaia

Leggi l'articolo
Società

Una guida pratica per sopravvivere ai regali e ai saldi

Leggi l'articolo
Società

La letteratura che porta la classe operaia fuori dall’ombra

Leggi l'articolo
Ambiente

“Il Mediterraneo è in crisi ma si può ancora salvare”

Leggi l'articolo
Società

Di mestiere maronatt, una scelta da spirito libero

Leggi l'articolo
Lavoro

Anziché glorificare Babbo Natale, ringraziare gli elfi

Leggi l'articolo
Società

Non solo una storia operaia: una storia di donne

Leggi l'articolo
Società

Un papa che fa scandalo solo perché legge il Vangelo

Leggi l'articolo
Giustizia

Confermata la condanna a Schmidheiny a 1 anno e 8 mesi

Leggi l'articolo
Esteri

La rotta del cinismo e della disumanità

Leggi l'articolo
Società

Il disastro neoliberista che nessuno vuol vedere

Leggi l'articolo
Lavoro

La svizzera Rieker calpesta i diritti dei lavoratori tunisini

Leggi l'articolo
Società

Un modello economico drogato di crescita

Leggi l'articolo
Lavoro

Nessuna penalità con la canicola

Leggi l'articolo

MOSTRA DI PIÙ

Editore

Sindacato Unia

Direzione

Claudio Carrer

Redazione

Federica Bassi

Francesco Bonsaver

Raffaella Brignoni

Federico Franchini

Mattia Lento

Indirizzo
Redazione area
Via Canonica 3
CP 1344
CH-6901 Lugano
Contatto
info@areaonline.ch

Inserzioni pubblicitarie

Tariffe pubblicitarie

T. +4191 912 33 88
info@areaonline.ch

Abbonamenti

T. +4191 912 33 80
Formulario online

INFO

Su di noi

Iscrizione newsletter

Impressum

Privacy Policy

Cookies Policy