Il giornale di critica sociale e del lavoro
Sostienici con l'abbonamento
Sostienici
In evidenza
Cerca
Condannato in primo grado per un fallimento di 25 milioni di franchi, Filippo Cambria, l'ex titolare dall'Adria Costruzioni, sarebbe di nuovo attivo sui cantieri di Paradiso, proprio dove operava la sua impresa fallita e processata. E mentre deve tre milioni di franchi allo Stato, non paga gli operai.
Per la prima volta nella storia della Confederazione (e probabilmente non solo), il nostro Parlamento sta varando una legge federale per ridurre i già modesti salari di migliaia di lavoratrici e lavoratori, attraverso una soppressione di fatto dei minimi legali che, per volontà popolare, sono stati introdotti (o che lo saranno) in alcuni cantoni. È un attacco frontale alla dignità delle persone, alla giustizia sociale e alla democrazia che si sta concretizzando per volontà di una maggioranza di destra-centro che lo scorso 17 giugno si è imposta agilmente in Consiglio nazionale e che in autunno potrebbe confermarsi al Consiglio degli Stati. Se così fosse ai sindacati e alla sinistra non resterebbe che l’arma del referendum...
Negli scorsi giorni il sindacato Unia ha presentato un suo nuovo rapporto sui salari femminili, che conferma il persistere delle discriminazioni di genere e ribadisce la necessità di un rafforzamento della legislazione in materia di parità dei sessi e di salari minimi.
Ultime rubriche
E-PAPER
ULTIMA EDIZIONE
MOSTRA DI PIÙ
Sindacato Unia
Claudio Carrer
Federica Bassi
Francesco Bonsaver
Raffaella Brignoni
Federico Franchini
Mattia Lento
Tariffe pubblicitarie
T. +4191 912 33 88info@areaonline.ch
T. +4191 912 33 80Formulario online
Su di noi
Iscrizione newsletter
Impressum
Privacy Policy
Cookies Policy