In evidenza

Cerca

Società

L’Uni di Losanna onorò Mussolini, ora si onori chi si oppose

Dopo aver chiesto e non ottenuto la revoca del titolo honoris causa conferito al dittatore nel 1937, l’ANPI di Ginevra chiede di ricordare Jean Wintsch, unico accademico a schierarsi apertamente contro l’infelice decisione dell’ateneo vodese

Leggi l'articolo
Editoriale

È tempo di pensare agli affari dei lavoratori

Chiedere orari e ritmi di lavoro compatibili con le proprie risorse psicofisiche e con la vita familiare, maggiore tutela della salute e dell’integrità, salari che consentano di salvaguardare il potere d’acquisto e di non dover lavorare gratuitamente non è volere la luna. È semplicemente chiedere rispetto per il proprio lavoro e per un mestiere, tanto duro e pericoloso quanto essenziale, che per le condizioni sempre più estreme in cui viene svolto sta oltretutto perdendo di attrattività. La premessa aiuta a comprendere l’assoluta legittimità e l’importanza per l’insieme delle lavoratrici e dei lavoratori e per l’intera società delle rivendicazioni formulate dagli edili nel quadro dei negoziati per il rinnovo della Convenzione nazionale mantello...

Leggi l'articolo
Lavoro

Un primo maggio per i diritti dei lavoratori, senza frontiere

I sindacati hanno presentato ieri il programma della Festa del lavoro del prossimo giovedì, quest’anno all’insegna della solidarietà tra lavoratori e in difesa dei salari e del servizio pubblico

Leggi l'articolo

Ultime rubriche

Vulcani dormienti

Dietro l’IA, lo sfruttamento

Leggi l'articolo

Spazio Sos

Meno sussidi all’asilo, meno diritti umani

Leggi l'articolo

A briglie sciolte

Il riarmo tedesco che mette i brividi

Leggi l'articolo

Belpaese

Se la guerra è pace e il pacifismo è reato

Leggi l'articolo
Diritti

Meno sussidi all’asilo, meno diritti umani

Leggi l'articolo
Politica

Il riarmo tedesco che mette i brividi

Leggi l'articolo
Giustizia

Riciclaggio non dichiarato: multato un direttore di Zarattini

Leggi l'articolo

E-PAPER

Lavoro

Per i frontalieri servono soluzioni, non tasse

Leggi l'articolo
Società

Francesco, il pastore custode dell’umanità e dei diritti

Leggi l'articolo
Lavoro

Quando il docente trova la scuola chiusa

Leggi l'articolo
Esteri

Un sussulto dell’opposizione contro il genocidio di Gaza

Leggi l'articolo
Giustizia

Stephan Schmidheiny è colpevole: 9 anni e 6 mesi per la strage dell’Eternit

Leggi l'articolo
Società

La morte di un ragazzo faccia rinascere l'umanità

Leggi l'articolo
Politica

«Non panichiamo con i dazi e proteggiamo i salari svizzeri»

Leggi l'articolo
Giustizia

Strage dell’Eternit, è l’ora del giudizio per Stephan Schmidheiny

Leggi l'articolo
Diritti

Italia, Stato di polizia

Leggi l'articolo
Giustizia

L’inchiesta sulla mafia nel porto di Genova si avvicina a MSC

Leggi l'articolo
Politica

La comunità italiana in Svizzera si mobiliti in difesa dei diritti del lavoro e di cittadinanza

Leggi l'articolo
Società

Non servono eroine, ma una rivoluzione

Leggi l'articolo
Sindacato

“Non più di otto ore di lavoro e difesa del potere d’acquisto”

Leggi l'articolo
Esteri

I giovani turchi non vogliono Erdoğan presidente a vita

Leggi l'articolo
Esteri

Se la guerra è pace e il pacifismo è reato

Leggi l'articolo

MOSTRA DI PIÙ

Editore

Sindacato Unia

Direzione

Claudio Carrer

Redazione

Federica Bassi

Francesco Bonsaver

Raffaella Brignoni

Federico Franchini

Mattia Lento

Indirizzo
Redazione area
Via Canonica 3
CP 1344
CH-6901 Lugano
Contatto
info@areaonline.ch

Inserzioni pubblicitarie

Tariffe pubblicitarie

T. +4191 912 33 88
info@areaonline.ch

Abbonamenti

T. +4191 912 33 80
Formulario online

INFO

Su di noi

Iscrizione newsletter

Impressum

Privacy Policy

Cookies Policy