In evidenza

Cerca

Sindacato

Salari su in radiologia dopo lo sciopero in corsia

Raro vedere scioperi in corsia, ma quando il limite è superato, può succedere. È accaduto all’Ente ospedaliero cantonale friburghese, dove i tecnici di radiologia hanno incrociato le braccia dopo il rifiuto del Cantone di adeguare i salari. Oggi la categoria festeggia: ottenuto un aumento del 30%.

Leggi l'articolo
Editoriale

Salari da fame per legge: succede anche questo in Svizzera

Per la prima volta nella storia della Confederazione (e probabilmente non solo), il nostro Parlamento sta varando una legge federale per ridurre i già modesti salari di migliaia di lavoratrici e lavoratori, attraverso una soppressione di fatto dei minimi legali che, per volontà popolare, sono stati introdotti (o che lo saranno) in alcuni cantoni. È un attacco frontale alla dignità delle persone, alla giustizia sociale e alla democrazia che si sta concretizzando per volontà di una maggioranza di destra-centro che lo scorso 17 giugno si è imposta agilmente in Consiglio nazionale e che in autunno potrebbe confermarsi al Consiglio degli Stati. Se così fosse ai sindacati e alla sinistra non resterebbe che l’arma del referendum...

Leggi l'articolo
Lavoro

I salari delle donne restano troppo bassi e le aziende non fanno la loro parte

Negli scorsi giorni il sindacato Unia ha presentato un suo nuovo rapporto sui salari femminili, che conferma il persistere delle discriminazioni di genere e ribadisce la necessità di un rafforzamento della legislazione in materia di parità dei sessi e di salari minimi.

Leggi l'articolo

Ultime rubriche

Dolce casa

Un’iniziativa contro gli affitti abusivi

Leggi l'articolo

A briglie sciolte

Netanyahu è un nazista

Leggi l'articolo

Eurovisioni

La Romania stretta tra neoliberismo europeo e destra radicale

Leggi l'articolo

La mano invisibile

L’economia come strumento di potere dei ricchi

Leggi l'articolo
Lavoro

Spremere ancora di più i lavoratori: il piano degli impresari

Leggi l'articolo
Società

Un’iniziativa contro gli affitti abusivi

Leggi l'articolo
Diritti

«Giustizia per le vittime di Bhopal!»

Leggi l'articolo

E-PAPER

Lavoro

Il caldo uccide, il profitto comanda

Leggi l'articolo
Sindacato

Vent’anni di Unia, un secolo di storie

Leggi l'articolo
Politica

Nuove manovre per mettere in saldo il riposo domenicale

Leggi l'articolo
Diritti

In Svizzera, la parità salariale è ancora una promessa tradita

Leggi l'articolo
Sindacato

«Un sindacato come Unia fa bene al paese e alla popolazione»

Leggi l'articolo
Società

Franco Cavalli: una vita per curare, un'anima per cambiare

Leggi l'articolo
Politica

Netanyahu è un nazista

Leggi l'articolo
Società

Il vero volto dei fascisti moderni

Leggi l'articolo
Esteri

Si riempiono gli arsenali si svuotano i granai

Leggi l'articolo
Politica

La politica corre in soccorso dell'industria militare

Leggi l'articolo
Salute

Econcentri di Lugano in fiamme: scatta l'interrogazione

Leggi l'articolo
Società

Il riarmo come unica strada? Il dovere di dire no al diktat Nato

Leggi l'articolo
Lavoro

Negli ecocentri sali minerali contro il caldo: non basta

Leggi l'articolo
Politica

Ecco la legge che taglia i salari dei più poveri

Leggi l'articolo
Società

Il diffuso disagio psichico oltre l’immagine patinata dell’apprendistato

Leggi l'articolo

MOSTRA DI PIÙ

Editore

Sindacato Unia

Direzione

Claudio Carrer

Redazione

Federica Bassi

Francesco Bonsaver

Raffaella Brignoni

Federico Franchini

Mattia Lento

Indirizzo
Redazione area
Via Canonica 3
CP 1344
CH-6901 Lugano
Contatto
info@areaonline.ch

Inserzioni pubblicitarie

Tariffe pubblicitarie

T. +4191 912 33 88
info@areaonline.ch

Abbonamenti

T. +4191 912 33 80
Formulario online

INFO

Su di noi

Iscrizione newsletter

Impressum

Privacy Policy

Cookies Policy